La struttura del sito
La struttura di un sistema basato su OpenCity è predefinita, e segue il modello per i siti comunali definito dal Team Digitale. OpenCity prevede:
quattro sezioni principali dove inserire i contenuti,
degli aggregatori di contenuto basati si cosiddetti Argomenti,
delle tassonomie utilizzate per etichettare i contenuti,
Una modalità per descrivere l’organizzazione di un ente (intesa come articolazione di aree e uffici)
Le sezioni principali
Sono previste le seguenti sezioni principali:
Amministrazione
Servizi
Novità
Documenti e dati
Esse sono quelle visibili e raggiungibili direttamente dal menu principale del sito.
Il menu principale di un sito OpenCity
In ognuna di queste sezioni vanno create specifiche tipologie di contenuto.
Posso cambiare le voci del menù?
La voci del menù fanno riferimento al modello predisposto da AgiD.
https://italia.github.io/design-comuni-prototipi/esempi/bootstrap-italia/template-homepage.html
È consigliabile quindi mantenerle il più possibile vicino al modello. Inoltre attenzione a inserire nel menù voci che corrispondono agli argomenti (creerebbero ambiguità).
Se volete nascondere una voce è possibile modificare la sezione in "Restricted".
Last updated
Was this helpful?